Vai al contenuto

Tra i tesori di Santa Maria Maddalena

La visita del Touring Club a Santa Maria Maddalena

Con la visita guidata alla chiesa di Santa Maria Maddalena condotta da Mariella Morandi, storica dell’arte e console del Touring Club Italiano, è ufficialmente ripresa l’attività dei Volontari per il Patrimonio culturale di questa associazione, grazie ai quali i cremonesi e i turisti possono godere delle bellezze artistiche delle chiese della SS. Trinità e di S. Maria Maddalena, che altrimenti sarebbero chiuse alle visite.

In particolare la chiesa colpisce il visitatore per le opere d’arte che custodisce: una fra tutte il polittico di Tommaso Aleni dei primi anni del Cinquecento integro in tutte le sue parti, ma poi anche la Decollazione di Luca Cattapane, l’Apparizione della Madonna di Alessandro Maganza, la pala di San Giovanni Damasceno di Genovesino e quanto resta dell’originaria decorazione ad affresco.

Grandi soddisfazioni ha dato l’ apertura anticipata di un mese rispetto al previsto della Cattedrale nell’intervallo di pranzo: nei quattro weekend di marzo quasi tremila visitatori hanno varcato la soglia della Cattedrale fra le 12 e le 15, quando sono di servizio i volontari. Un risultato che fa ben sperare per l’attività turistica cremonese. Un servizio, quello dei volontari del TCI, presente in 34 città italiane, per un totale di 84 siti resi visitabili in maniera sistematica e continuativa, apprezzato anche per la cortesia e la disponibilità di chi accoglie i visitatori.