



Bettinelli, Galimberti, Rossi e l’editore Fausto Cacciatori
E’ stato presentato in Comune, nel Salone dei Quadri, il libro di Eugenio Bettinelli ‘Cremona quante vite’, il volume edito da Cremonabooks. L’iniziativa è stata introdotto dal sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, l’autore è stato intervistato dal direttore di Mondo Padano Alessandro Rossi.
Un libro che scorre tra il filo della memoria e dell’ironia, a volte amara, così come la sa raccontare Bettinelli, architetto, docente universitario e fine intellettuale. Il racconto si snoda tra mille strade e mille volte di una Cremona che non c’è più, e se c’è ancora è seminascosta. Bettinelli mette in luce ‘personaggi minori’, si direbbe oggi, ma essenziali per la vita della città, anzi per la vita quotidiana di tutti noi. E come palcoscenico emerge Cremona, una città piena di contradizioni, tra provincia e slancio di mondo. ma mai ripiegata su se stessa, anche se, tra le pagine del libro, si notano, si percepiscono, gli inviti a uno scatto in più.