Vai al contenuto

Cremona tra due età di mezzo
dal lockdown al Medioevo

Domani alle 17,30, ‘Cremona, due età di mezzo. Scorci contemporanei dal lockdown e dal Medioevo’. 

Intervengono Gigliola Reboani, giornalista e autrice dei testi poetici, Adelaide Ricci, medievista, legge i testi Enza Latella, attrice.

Siamo ancora qui, nel dopo di un tempo epocale: post post-pandemia. Ma non abbiamo dimenticato i mesi del lockdown. Cosa ci ha lasciato questa esperienza, e come siamo diventati? Che ne è delle promesse sul futuro?

Ne parliamo insieme lungo il filo di immagini e parole del volume “Come i leoni del duomo” (edizioni Fantigrafica), con le acute riflessioni poetiche di Gigliola Reboani e gli splendidi scatti fotografici di Mino Boiocchi e Matteo Sessa. Presentato a inizio 2022, è ancor più incisivo sfogliarlo oggi, e magari camminare per la città tenendolo con noi, guida per altre ispirazioni che ci parlino del valore del tempo e della speranza. Tempo e speranza, ora, ci fanno guardare al futuro ripensando quel passato vivo e tenace nell’antica Cremona, abitata da tracce medievali oggi forse più necessarie che mai.

Dialoghiamo allora, in inedita prospettiva, con Gigliola Reboani, giornalista e autrice dei testi sapientemente letti dall’attrice Enza Latella, e la medievista Adelaide Ricci.