
Oggi alle 21 nella prestigiosa cornice di Palazzo Farnese, a Piacenza, verranno proposti i Carmina Burana nella ricorrenza degli 80 anni dalla prima esecuzione italiana presso il Teatro alla Scala.
Protagonisti: il Coro Ponchielli Vertova di Cremona e il Coro Consonanze di Piacenza, direttore Patrizia Bernelich. Coro La Rocchetta di Palazzo sull’Oglio, direttore Davide Bottarelli. Voci bianche Media Nicolini Choir, direttore Giorgio Ubaldi. Tempus Fugit Percussion. Soprano Nan Zheng Bonfanti, Baritono Mauro Bonfanti, Tenore Michele Galbiati, Pianisti Antonio Tarallo e Davide Bottarelli, direttore Patrizia Bernelich.
La forza ritmica, tellurica spazia da richiami al canto gregoriano a strutture modali e politonali, conferendo vivacità poliedrica all’esecuzione.
I testi medievali raccontano del risveglio della Natura e dei Sensi, in Primavera.
Ironia goliardica irrompe nella parte intitolata “In Taberna” .
“Corti d’amore” -la terza parte- esaltano il fascino dell’erotismo.
Il tutto dominato da Lei
“Fortuna imperatrix mundi”
Prologo e Epilogo della cantata scenica.