Vai al contenuto

La magia del violoncello all’Adafa

Il gruppo dei violoncellisti durante il concerto e sotto Silvia Chiesa e Patrizia Bernelich
Il pubblico ha gradito molto il concerto, i ragazzi e il maestro Chiesa sono stati molto applauditi

Pomeriggio di grande musica all’Adafa, il gruppo di violoncellisti, C3, ChiesaCellosCremona, diretto dal maestro Silvia Chiesa, ha stregato il pubblico con la loro passione, con il virtuosismo e la loro simpatia. Tra il pubblico molti intenditori e musicisti, era presente la rettrice del conservatorio Monteverdi di Cremona Anne Colette Ricciardi. I musicisti infatti sono allievi del conservatorio cremonese a riprova di una solida collaborazione tra l’Adafa e il Monteverdi. Il concerto è stato organizzato dalla commissione Musicale dell’Adafa, presieduta dal maestro Patrizia Bernelich.

Il gruppo C3 è composto da Silvia Chiesa, Alessandro Mastracci, Clarissa Marino, Africa Alaìde Dobner, Roberta Selva, Andrea Stringhetti, Federica Colombo, Afra Mannucci. ”Si chiama C3 perché ho unito l’inziale del mio cognome, la c dell’inglese cellos, violoncello e la c di Cremona, la città dove ho messo radici musicali di docente e sono fiera di considerare che ormai i miei ragazzi incomincino ad avere successo in molte stagioni concertistiche. Ritergo giunto il momento di poter condividere con loro lo stesso palcoscenico per un progetto di soli violoncellisti”.

I musicisti si sono succeduti in scena uno per uno, eseguendo delle magnifiche suite, per poi esibirsi in gruppo sotto la discreta, ma attenta, direzione di Silvia Chiesa. Sono stati chiesti numerosi bis. Bernelich, a fine concerto, ha sottolineato la grande bravura dei ragazzi, e l’eccezionale capacità didattica di Chiesa.