



Il ‘Piccolo festival dell’estate 2022’ dell’Adafa si è aperto domenica con il concerto di musica antica ‘Viatorum Fidei. Musica, suoni e atmosfere sulle strade di pellegrinaggio medievali’, ed è stato subito un successo, i quattro musicisti hanno coinvolto il pubblico non solo con le note, ma anche con le spiegazioni dei vari strumenti musicali. L’iniziativa è stata organizzata dalla commissione Musicale, presieduta da Patrizia Bernelich. Il progetto musicale di Syntagma Musicum Consort rievoca attraverso la musica, i suoni e le atmosfere che si potevano cogliere lungo le vie di pellegrinaggio medievali. I brani di provenienza italiana e spagnola, ma anche di tradizione tedesca e francese, databili in particolare tra il XIII ed il XIV secolo, sono stati tratti da importanti raccolte e manoscritti come l’italiano “Laudario di Cortona” o gli iberici “Llibre Vermell de Montserrat” o “Cantigas De Santa Maria”, fra le più importanti raccolte musicali della loro epoca pervenute sino ai giorni nostri. Durante il concerto vengono utilizzate riproduzioni di strumenti musicali di epoca medievale, realizzati da importanti liutai e costruttori del panorama della musica antica. Bravissimi i quattro musicisti: Simona Maffini, voce, e campane, Arturo Salatino, strumenti ad arco e a pizzico, Pietro Triolo, flauti e cornamuse, Fabio Maruti, percussioni, e salterio.
Il Piccolo Festival dell’estate 2022 proseguirà l’11 giugno alle 18 con ‘Quattro mani da Favola’, con al pianoforte Laura Beltrametti e Patrizia Bernelich.