Vai al contenuto

Marguerite Yourcenar e l’ambiente

Françoise Bonali Fiquet, che ha tenuto di recente una conferenza su “La sensibilità ecologica di Marguerite Yourcenar” alla Biennale di Firenze, ha partecipato alla presentazione del nuovo libro di Enzo Cordasco “Le radici e il cielo. Marguerite Yourcenar e l’Ambiente” (Era Nuova Edizioni Perugia, 2022), tenuta il 7 giugno nel suggestivo Giardino Eden della Biblioteca San Matteo degli Armeni di Perugia. E’ seguita una lettura scenica del testo, curata dall’autore stesso. A questa ‘ mise en espace’ è intervenuto l’attore e regista Roberto Biselli che ha magistralmente interpretato il saggio poetico “Scritto in un giardino” e altri brani del libro concludendo con i bellissimi “33 Nomi di Dio”, considerato il testamento letterario della scrittrice. Hanno partecipato all’evento anche le brave attrici Anna Tontini, Jenny Luchini, Maria Porcu, Loucia Demosthenous e Monica Lipari.

“Tutti insieme appassionatamente per rendere omaggio a Marguerite e alla tematica attualissima della salvaguardia dell’Ambiente”, ha commentato l’autore del volume alla fine dell’evento.

Il pubblico che ha seguito la presentazione del libro (qui sopra la copertina), Enzo Cordasco e Françoise Fiquet Bonali, Marguerite Yourcenar e Roberto Biselli mentre legge ‘Scritto in un giardino’