

Inaugurata nei giorni scorsi alla Galleria ‘Il Triangolo’ in vicolo della Stella a Cremona, la mostra personale di Francesco Gentilini ‘Una domenica mattina’, curata dalla critica d’arte Donatella Migliore, con la collaborazione di della direttrice della galleria Raffaella Colace, anche lei critica d’arte.
Venti opere che raccontano le storie di un territorio, l’artista è modenese, un legame profondo che lega la pianura dalla bassa Lombardia a quell’Emilia che si scorge già dal Po, luoghi con profonde radici così come i paesaggi, i personaggi che si imprimono nella mente
«Le microstorie di quartiere con i suoi protagonisti, improbabili attori nella scenografia della vita, fanno da contrappunto a ricordi di viaggi lontani, dalla Liverpool trasognata in atmosfere silenti alla Hopper, alle sterminate distese delle praterie americane cui il ricordo della letteratura on the road si lega indissolubilmente a quello personale, autobiografico».
L’Artista poi immortala il mare, quel mare Adriatico ponte tra culture diverse, tra modi di vita diverse, ma che accomuna genti e paesi. E tra questi scenani ecco che spunta la Romagna con la sua vita quotidiana: le pensioni, gli alberghetti, le cabine dei bagni. «Attingendo alla sua passione per i viaggi, la letteratura, la musica e il cinema – spiega Donatella Migliore – Gentilini trasferisce nei sui dipinti tutti gli stati d’animo che questi mondi gli suggeriscono».
Un affresco storico, un romanzo per immagini che affonda in una dimensione intima della pittura, per restituirci una geografia e una storia che sentiamo vicine per latitudine, ma soprattutto per tradizioni e comune patrimonio culturale. La mostra è aperta fino al 24 aprile, dal giovedì a domenica, dalle 16,30 alle 19,30, per altri orari prendere appuntamento al 3487437721 o 334 5714520.