Chiusura estiva per l’Adafa con il bel canto: nei giorni scorsi l’Accademia di canto di Nadyia Petrenko ha tenuto un concerto molto apprezzato. Le artiste sono state accompagnate al pianoforte da Patrizia Bernelich consigliere Adafa e responsabile della commissione Musicale.
Ad aprire il concerto è stata Kseniia Overko, soprano che ha cantato dal Trovatore di Giuseppe Verdi ‘Tacea la notte placida’. Tetiana Petriv, soprano, ha seguito la traccia del classico eseguendo ‘Dove sono’ dalle Nozze di Figaro di Mozart. Beatrice Greggio ha scelto invece i pagliacci di Leoncavallo con ‘Stridono lassù’, seguita subito dopo ancora da Overko che ha eseguito ‘Mi chiamano Mimì’ dalla Boheme di Puccini.
Nadyia Petrenko ha entusiasmato il pubblico cantando magistralmente ‘Habanera’ brano celeberrimo tratto dalla Carmen di Bizet, la stessa direttrice dell’Accademia ha cantato ‘I te vurria vasà’ di Di Capua (alcuni napoletani presenti tra il pubblico hanno detto: pronuncia perfetta ancora più sorprendente in quanto cantata da un’artista ucraina). La serata è proseguita con la ‘Barcarola’ di Offenbach, e ‘Angiol di pace’ di Bellini. Su questo brano Petrenko ha auspicato che il suo paese raggiunga ben presto la pace con la fine della guerra. Alla fine le quattro cantanti accompagnate de Bernelich hanno chiuso con un gran finale eseguendo insieme al pubblico ‘Non ti scordar di me’.
Alla chiusura del concerto ha preso la parola il presidente Adafa Fulvio Stumpo, che ha brevemente riassunto l’attività dell’associazione nella stagione ’21-’22 ha ringraziato i soci per la fedeltà e per la passione con la quale hanno seguito le iniziative e ha dato appuntamento a settembre.




