Vai al contenuto

intervento

Un’estate fa a Cremona

Voglio raccontare dei miei ricordi estivi, con un po’ di imprecisione, in quanto io di mestiere non sono cronista o reporter. Ma mi piace raccontare di Cremona, quando d’estate si cercava un ristoro alla calura…

A lezioni di Visconti

Dopo Il Gattopardo, Visconti gira due film sicuramente meno importanti e incisivi. Il primo, del 1965 Vaghe stelle dell’orsa è una torbida storia di amore forse incestuoso tra fratelli, un dramma intimista e decadente ambientato a Volterra, con Claudia Cardinale, sempre bellissima e luminosa, e… Leggi tutto »A lezioni di Visconti

La lettura e le nostre azioni

“Noi leggiavamo un giorno per diletto/ di Lancialotto come amor lo strinse:/ soli eravamo e sanza alcun sospetto./ Per più fiate li occhi ci sospinse/ quella lettura , e scolorocci il viso;/ma solo un punto fu quel che ci vinse./ Quando leggemmo il disiato riso/ esser baciato da cotanto amante,/ ….